pne.uma quest’anno diventa un cerchio. Si stringe, si allinea e si definisce come una forma
geometrica intangibile.
Dopo una prima edizione incentrata sulla nascita, oggi il festival cresce e acquista una misura. Il
cerchio disegna l’abbraccio, la volontà di raccogliere e stringersi verso un’identità comune,
rendendo il suono e i suoi protagonisti la forza di attrazione.
pne.uma vuole diventare la culla di un luogo disegnato da noi in cui le persone possono riunirsi,
imparare e lasciarsi affascinare dalle manifestazioni del suono.
Il cerchio ospiterà concerti, workshop, lecture di ascolto condiviso, offrirà cocktails e sarà la casa
di una grande festa.
Il cerchio vive nelle fabbriche, i luoghi in cui il territorio marchigiano e Castelfidardo hanno
costruito la loro storia artigianale. Tutti i concerti verranno realizzati all’interno degli spazi
industriali in cui la fisarmonica prende vita, riconsegnando l’innovazione e la sperimentazione ai
propri genitori, come una linea che si chiude.
CIRCLES